In tempi di elezioni si sente spesso citare la frase di Mark Twain "Se le elezioni servissero a qualcosa, non ce le lascerebbero fare". Si può fare però anche il ragionamento opposto: se le elezioni non servissero a nulla, perché mai i politici si dannano in modo disumano per riuscire a vincerle? In realtà, questa è una finta contrapposizione, perché la prima frase è vista dall'ottica dell'elettore, mentre la seconda è vista dall'ottica del candidato politico. Si potrebbero concludere quindi che le elezioni non servono a nulla per quel che riguarda i cittadini, mentre servono moltissimo ai politici che le vincono, perché saranno poi loro a gestire il potere. C'è però un passaggio mancante, ed è questo: se è vero che le elezioni non servono al cittadino, ma servono al politico per arrivare a gestire il potere, perché il cittadino vota quel politico? Anche qui, la risposta è semplice: il cittadino vota quel politic...
Si tratterebbe di un’influenza con un grado di patogenicità molto basso, che colpisce soggetti già affetti da gravi patologie pregresse. A sostenerlo a #Byoblu24 è il dottor Stefano Montanari, nanopatologo, che, rifacendosi ai dati dell’Istituto Superiore di Sanità, spiega la sua personale opinione sulla natura del virus, mutato rispetto alla versione cinese, e sul perché del collasso degli ospedali nel nord Italia. https://laltracampana.eu/2020/03/24/cosi-diventeremo-immunodepressi-per-legge-stefano-montanari/
Versione integrale della conferenza tenuta da Pietro Ratto a Mercenasco (TO) sul suo libro "I Rothschild e gli Altri", con qualche anticipazione relativa anche al prossimo in uscita: "Warburg - Rockefeller. I grandi alleati dei Rothschild". https://www.ibs.it/rothschild-altri-d... https://laltracampana.guidoferrario.org/2019/07/31/i-rothschild-a-mercenasco/
Commenti
Posta un commento