Diego Fusaro e l'origine del coronavirus di cui non si parla: guerra batteriologica, errore, natura?

La più accreditata è quella che riguarda il passaggio di questo #virus dagli #animali all’#uomo. Alcuni parlano di un errore di #laboratorio che avrebbe permesso al #microrganismo di fuggire i controlli e #diffondersi. Secondo il filosofo e saggista Diego #Fusaro invece all’origine della propagazione del #coronavirus ci sono delle ragioni #geopolitiche ben precise.

Di cosa si tratta lo spiega ai nostri microfoni, in questa intervista di Francesco Vergovich e Fabio Duranti.

"Dal mio punto di vista tre sono gli scenari con i quali possiamo spiegare quanto è accaduto a partire dalla Cina e ora su scala planetaria.

In primis, la versione ufficiale che va ripetendo che è stata un'accidentalità. Dal mondo animale questo virus si è diffuso al mondo umano e da lì ora si sta planetarizzando.

La seconda ipotesi che è stata talvolta ventilata è che si tratterebbe di un virus prodotto in laboratorio a #Wuhan in Cina uscito in qualche modo dai laboratori. Questo a prova, si è detto, dell'inefficienza del governo cinese reo di essere ancora comunista.

La terza ipotesi, che a mio giudizio è quella che presenta maggiori punti di coerenza, è quella secondo cui..."
https://laltracampana.eu/2020/02/27/diego-fusaro-e-lorigine-del-coronavirus-di-cui-non-si-parla-guerra-batteriologica-errore-natura/

Commenti

Post popolari in questo blog

Come la maledizione del petrolio continua ad avvelenare gli indigeni dell'Amazzonia peruviana

Disaccordo tra Francia e Germania: siamo alla fine dell'euro?

I vaccini mRNA possono modificare il DNA cellulare? Secondo una recente ricerca potrebbero farlo