Human Rights Connect
La sezione “network” della Rete L’ABUSO “Human Rights Connect” è l’avvocatura specializzata in diritti umani, nata dall’esperienza della Rete L’ABUSO – l’Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero – che sarà la prima associazione ad aderire al progetto Human Rights Connect.
Al nono anno di vita, ci siamo resi conto di aver creato una fitta rete di avvocati, che trattando la materia, si erano di fatto specializzati in diritti umani, materia che non riguarda soltanto i preti pedofili, ma una moltitudine di cause analoghe, dalla violenza sulle donne, a quella agli anziani.
Un patrimonio enorme in un paese come l’Italia, ricca di diritti umani e civili, ma sulla carta.
Altrettanto ricca per quanto riguarda il fallimento nella loro applicazione concreta.
Il Presidente Francesco Zanardi, ritenne che quel patrimonio non andasse inutilmente sprecato e limitato solo a una causa, ma che andasse valorizzato e condiviso come un patrimonio comune.
A questo concetto sociale si ispira Rete L’ABUSO “Human Rights Connect” .
Francesco Zanardi
Il Consiglio Direttivo è composto ;il Presidente Francesco Zanardi,
attivista, fondatore e ideatore del progetto “Rete L’ABUSO”.
Vittima di abusi sessuali.
il Vice Presidente Elena Peruzzini

mediatore e avvocato civilista iscritta all’Albo degli Avvocati di Genova, nonché all’elenco degli avvocati abilitati al gratuito patrocinio a spese dello stato presso l’Ordine di Genova, nella materia del diritto civile e volontaria giurisdizione.

avvocato penalista iscritto all’Albo degli Avvocati di Genova, nonché all’elenco degli avvocati abilitati al gratuito patrocinio a spese dello stato presso l’Ordine di Genova nella materia penale.

avvocato iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma, nonché all’elenco degli avvocati abilitati al gratuito patrocinio a spese dello stato presso l’Ordine di Roma.

coordinatore infermieristico presso il Dipartimento di Salute Mentale di un’Azienda Ospedaliera milanese. Svolge un ruolo di coordinamento del personale con particolare attenzione all’attività formativa sul campo, puntando sulla progettazione di programmi riabilitavi per i pazienti in collaborazione con il personale.

Italo-francese residente a Parigi, bilingue, Sono Art Director in ambito editoriale, dove realizzo la grafica di libri, riviste d’arte, cataloghi di mostre. Mi occupo anche del coordinamento editoriale e della commercializzazione e fabbricazione di supporti stampati, editoriali o aziendali.

fotografo professionista italiano , di lingua inglese, spagnola e portoghese, con sede a Venezia per le notizie, il mercato commerciale e editoriale, realizzo anche ritratti e progetti sociali Photovoice.
https://laltracampana.guidoferrario.org/2019/08/28/human-rights-connect/
Commenti
Posta un commento